Chi ha chiamato?

È normale non rispondere ai numeri sconosciuti. Qui sul nostro sito puoi verificare da quale numero è arrivata la chiamata.

Un operatore telefonico, un venditore di abbonamenti ai giornali, un fornitore di energia, un servizio di prestiti, un truffatore oppure una chiamata importante a cui vale la pena richiamare. Il numero è sconosciuto e non compare negli elenchi pubblici né nei servizi tradizionali di ricerca.

Centinaia di utenti usano il nostro servizio ogni giorno. Nel nostro database ci sono migliaia di numeri segnalati come molesti o pericolosi. Anche se il numero è nuovo o appena attivato, questo non aiuta molto il chiamante: il sistema lo contrassegnerà molto presto.

Anche se non trovi recensioni, commenti o valutazioni su un numero che cerchi, puoi comunque vedere quante volte è stato consultato e quanto è probabile che si tratti di un numero utilizzato per chiamate di massa. Più volte un numero è stato cercato, più è probabile che non valga la pena rispondere.

Il nostro servizio è completamente gratuito, non costa nulla agli utenti. Speriamo che tu riesca a trovare quello che cerchi :)

 

Come proteggersi dalle truffe telefoniche e quali rischi possono comportare?

I truffatori telefonici diventano sempre più ingegnosi e cercano di ottenere dati personali o denaro con vari pretesti. Ecco alcuni consigli su come proteggerti:

1. Non fornire dati personali: non condividere mai informazioni sensibili come dati bancari o password al telefono. Le aziende serie non chiedono mai queste informazioni all’improvviso.

2. Fai attenzione ai numeri sconosciuti: se non riconosci il numero del chiamante, meglio essere prudenti. Puoi sempre verificarlo su una fonte affidabile o semplicemente non rispondere.

3. Non fidarti di messaggi urgenti o minacciosi: i truffatori spesso cercano di creare un senso di urgenza o paura. Le aziende legittime non ti costringeranno mai ad agire subito, quindi prenditi sempre il tempo per riflettere.

4. Verifica l’identità del chiamante: se qualcuno dice di chiamare da un’azienda, riattacca e chiama tu stesso il numero ufficiale del servizio clienti per accertarti che sia autentico.

5. Usa strumenti di blocco e riconoscimento: molti servizi e app per smartphone permettono di bloccare i numeri sospetti e segnalano i truffatori già conosciuti.

Chi ha chiamato?

Se non ti proteggi dalle truffe telefoniche, rischi di perdere denaro o diventare vittima di furto d’identità. I truffatori possono usare i tuoi dati in modo illecito e causare seri problemi economici. Ricorda: la prudenza è la migliore difesa contro le frodi telefoniche.

 

Ecco alcuni esempi dei più comuni raggiri telefonici

Finto supporto tecnico: Il truffatore chiama fingendosi un tecnico di una nota azienda tecnologica, ad esempio Microsoft. Sostiene che il tuo computer abbia un virus o altri problemi e chiede l’accesso remoto al dispositivo per “ripararli”. In questo modo può ottenere i tuoi dati personali, come le credenziali bancarie, e causare gravi perdite economiche.

Finto poliziotto: Il truffatore si presenta come agente di polizia. Dice che il tuo conto bancario è a rischio o sotto indagine e ti chiede dati bancari o codici di accesso per “agevolare le indagini”. In realtà, la polizia non richiede mai queste informazioni per telefono.

In entrambi i casi è fondamentale non condividere dati personali e interrompere immediatamente la chiamata se sembra sospetta.

 

Numeri valutati di recente

029688986 [20.11.2025 11:32] Molesto [Molesto] dice che mi arriveranno fattura doppie e triple di tutte le bollette luce e gas per i fornitori precedenti che ho chiuso e prima chiama con 0364 85865

036485865 [20.11.2025 11:30] Molesto [Molesto] dice che mi arriveranno fattura doppie e triple di tutte le bollette luce e gas per i fornitori precedenti che ho chiuso

3508787887 [19.11.2025 18:44] Pericoloso [Pericoloso] spam

09711895025 [18.11.2025 20:12] Molesto [Molesto] Mi stanno chiamando da tre giorni di fila e sempre alla stessa ora, non so chi sia

3513046831 [18.11.2025 11:56] Molesto [Molesto] Potrebbe essere legato a NEXI

3407066527 [14.11.2025 19:26] Pericoloso [Pericoloso] ma non lo so

3793281836 [13.11.2025 20:47] Pericoloso [Pericoloso] Truffa si presentano come Unicredit

3793278063 [13.11.2025 20:46] Pericoloso [Pericoloso] Truffa si presentano come Unicredit

3800250376 [13.11.2025 20:42] Pericoloso [Pericoloso] Truffa Bancaria si presentano come Unicredit

3466341949 [13.11.2025 11:26] Molesto [Molesto] Parlano di un "decreto legislativo" per la luce. Operatore estremamente maleducato

3762842962 [12.11.2025 16:40] Molesto [Molesto] chiama ad intervalli regolari, se rispondi cade la telefonata, se richiami risulta numero non raggiungibile

3780078225 [12.11.2025 13:12] Molesto [Molesto] truffa

3517983794 [12.11.2025 12:17] Pericoloso [Pericoloso] non ho mai attivato nulla

3780078225 [11.11.2025 13:52] Molesto [Molesto] truffa

3445663688 [10.11.2025 12:16] Pericoloso [Pericoloso] Truffa

3520241306 [08.11.2025 07:25] Molesto [Molesto] crea allarme in chi riceve il messaggio.

3445663688 [06.11.2025 17:07] Pericoloso [Pericoloso] FORSE E' UNA TRUFFA

340709755 [06.11.2025 17:06] Pericoloso [Pericoloso] FORSE E'UNA TRUFFA

3793094959 [05.11.2025 09:46] Pericoloso [Pericoloso] Mandano avviso che hai effettuato un bonifico consistente, ti dicono di contattare un operatore ad un altro cellulare che poi sicuramente ti chiederà i codici di accesso al tuo conto.

3533638656 [04.11.2025 16:08] Pericoloso [Pericoloso] Puoi bloccare questo numero.